Implementiamo modelli organizzativi per la gestione dei dati personali
GDPR, Codice della Privacy, Provvedimenti del Garante privacy e dell’EPDB sono alcune delle fonti che disciplinano il trattamento dei dati. Un modello organizzativo è un sistema di gestione dei processi aziendali che mira a garantire ad ogni attività un’esecuzione conforme alla legge.
Implementare un modello organizzativo significa analizzare i processi aziendali, compararli con la normativa vigente e individuare gli step necessari per l’organizzazione delle attività in piena conformità di legge. Un modello organizzativo conforme comporta inoltre un miglioramento delle prestazioni dell’ente che lo adotta.
Cosa facciamo in concreto:
Redazione e implementazione
Accompagniamo i nostri clienti nella costruzione di un sistema di gestione e controllo di tutti gli adempimenti previsti dalla normativa.
Affianchiamo ogni ufficio per conoscerne l’assetto organizzativo e individuare i passi necessari per garantirne la conformità.
Il nostro impegno è quello di fornire ai nostri clienti gli strumenti per portare avanti il proprio business nel pieno rispetto della normativa.
Aggiornamento
Le aziende e le organizzazioni si evolvono e si modificano. La normativa stessa è soggetta a variazioni legislative e interpretative. In tutte queste trasformazioni, rimaniamo costantemente al fianco dei nostri clienti.
I nostri clienti possono contattarci in qualsiasi momento per affrontare specifiche situazioni, anche presenziando a riunioni o call con i propri fornitori o clienti.
Revisione
Quasi tutte le aziende e gli enti dispongono dei documenti base sulla normativa privacy o addirittura di un proprio modello organizzativo, ma non tutti, purtroppo, riescono a gestirli con efficacia e, col passare del tempo, pochissimi riescono a mantenere in vigore l’organizzazione necessaria per la conformità normativa.
Supportiamo le organizzazioni nella revisione del proprio modello, apportando correttivi o aggiornamenti.
Audit
Un Audit consiste in una valutazione obiettiva dello stato dell’arte sulla base di criteri prefissati. Il suo fine è quello di accertare eventuali situazioni anomale, individuarne i correttivi e pianificare la loro attuazione.
Un modello organizzativo efficace è dotato di un sistema di controlling: attraverso Audit mirati, segnaliamo ai nostri clienti tutti gli accorgimenti necessari per mantenere sempre adeguata l’organizzazione aziendale.