Formiamo i tuoi collaboratori
La formazione continua e costante dei collaboratori è un importante alleato per la realizzazione di efficaci misure organizzative e un ottimo strumento di prova di compliance alla normativa privacy.
Circondarsi di collaboratori preparati e aggiornati in ambito privacy è la carta vincente per:
- minimizzare i rischi legati al trattamento dei dati personali;
- prevenire i data breach (distruzione, divulgazione o perdita dei dati personali);
- ridurre rischi sanzionatori ed efficientare il time management.
Personalizziamo i nostri Percorsi Formativi sulla base delle esigenze di ogni cliente, per raggiungere con efficacia questi obiettivi.
Come avviene la formazione
Lo strumento migliore per una formazione flessibile e autonoma, modulata sulle esigenze specifiche della tua organizzazione e del tuo team.
Se i tuoi collaboratori sono dislocati su più sedi, operano in telelavoro o in smartworking, la videoconferenza è lo strumento ideale per preservare l’interattività, facilitando di molto l’organizzazione dell’evento formativo.
È necessario un dispositivo collegato a Internet, munito di microfono e videocamera.
La formazione in presenza, direttamente presso la tua sede, permette l’immediato coinvolgimento del team e la contemporanea valorizzazione di policy, regolamenti e obiettivi aziendali.
Formazione Continua: la chiave per la sicurezza
Studiata per garantire una formazione completa e costante nel tempo, prevede aggiornamenti periodici volti all’approfondimento e all’accrescimento delle competenze acquisite dai tuoi collaboratori.
Prevista esclusivamente in modalità e-learning (FAD) asincrona, disponibile in italiano e tedesco, è strutturata in Percorsi Formativi specifici e garantisce:
- l’assegnazione dei contenuti formativi in base alla mansione o al ruolo rivestiti dal collaboratore nell’organizzazione;
- l’adeguata assimilazione dei contenuti, sia attraverso un accesso graduale (criterio di propedeuticità) sia attraverso test finali di comprensione;
- focus su temi di attualità, attraverso newsletter e webcast, vere e proprie “pillole” informative di privacy inviate periodicamente a tutti gli iscritti;
- aggiornamenti ad ogni variazione della normativa, attraverso corsi specifici.
- formazione del singolo collaboratore attraverso un percorso adeguato alla sua mansione;
- garanzia dell’attivo svolgimento dei corsi assegnati;
- report periodico della formazione, per monitorare l’andamento del programma;
- possibilità di richiedere un ambiente dedicato e personalizzato.
- gestione autonoma dei tempi della formazione, grazie a una piattaforma accessibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24, da qualsiasi device;
- area personale dedicata, accessibile tramite login e password personali;
- verifica della comprensione attraverso test al termine di ogni corso;
- salvataggio automatico della sessione per riprendere il corso dal punto in cui è stato interrotto anche utilizzando un device diverso;
- attestati di formazione disponibili direttamente nell’area personale;
- help desk a disposizione via telefono o e-mail in orari d’ufficio.

Formiamo i tuoi collaboratori
La formazione continua e costante dei collaboratori è un importante alleato per la realizzazione di efficaci misure organizzative e un ottimo strumento di prova di compliance alla normativa privacy.
Circondarsi di collaboratori preparati e aggiornati in ambito privacy è la carta vincente per:
- minimizzare i rischi legati al trattamento dei dati personali;
- prevenire i data breach (distruzione, divulgazione o perdita dei dati personali);
- ridurre rischi sanzionatori ed efficientare il time management.
Personalizziamo i nostri Percorsi Formativi sulla base delle esigenze di ogni cliente, per raggiungere con efficacia questi obiettivi.
Come avviene la formazione
Lo strumento migliore per una formazione flessibile e autonoma, modulata sulle esigenze specifiche della tua organizzazione e del tuo team.
Se i tuoi collaboratori sono dislocati su più sedi, operano in telelavoro o in smartworking, la videoconferenza è lo strumento ideale per preservare l’interattività, facilitando di molto l’organizzazione dell’evento formativo.
È necessario un dispositivo collegato a Internet, munito di microfono e videocamera.
La formazione in presenza, direttamente presso la tua sede, permette l’immediato coinvolgimento del team e la contemporanea valorizzazione di policy, regolamenti e obiettivi aziendali.
Formazione Continua: la chiave per la sicurezza
Studiata per garantire una formazione completa e costante nel tempo, prevede aggiornamenti periodici volti all’approfondimento e all’accrescimento delle competenze acquisite dai tuoi collaboratori.
Prevista esclusivamente in modalità e-learning (FAD) asincrona, disponibile in italiano e tedesco, è strutturata in Percorsi Formativi specifici e garantisce:
- l’assegnazione dei contenuti formativi in base alla mansione o al ruolo rivestiti dal collaboratore nell’organizzazione;
- l’adeguata assimilazione dei contenuti, sia attraverso un accesso graduale (criterio di propedeuticità) sia attraverso test finali di comprensione;
- focus su temi di attualità, attraverso newsletter e webcast, vere e proprie “pillole” informative di privacy inviate periodicamente a tutti gli iscritti;
- aggiornamenti ad ogni variazione della normativa, attraverso corsi specifici.
- formazione del singolo collaboratore attraverso un percorso adeguato alla sua mansione;
- garanzia dell’attivo svolgimento dei corsi assegnati;
- report periodico della formazione, per monitorare l’andamento del programma;
- possibilità di richiedere un ambiente dedicato e personalizzato.
- gestione autonoma dei tempi della formazione, grazie a una piattaforma accessibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24, da qualsiasi device;
- area personale dedicata, accessibile tramite login e password personali;
- verifica della comprensione attraverso test al termine di ogni corso;
- salvataggio automatico della sessione per riprendere il corso dal punto in cui è stato interrotto anche utilizzando un device diverso;
- attestati di formazione disponibili direttamente nell’area personale;
- help desk a disposizione via telefono o e-mail in orari d’ufficio.

I nostri corsi più richiesti
IL GDPR 679/2016 – BASE
Attraverso un linguaggio semplice, diretto e ricco di esempi, il corso tratta gli aspetti principali della vigente normativa privacy (analisi dei soggetti coinvolti, spiegazione del concetto di dato personale, prevenzione dei rischi di violazione dei dati personali).
IL GDPR 679/2016 – AVANZATO
Entrando nel dettaglio dei dettami del Regolamento Europeo 679/2016 (esamina dei principi fondamentali, analisi degli obblighi e diritti, chiarimenti in tema di violazione e sanzioni) il corso garantisce una panoramica approfondita e completa della normativa privacy.
IL MARKETING
Il corso offre le nozioni necessarie a pianificare e a sviluppare non solo attività di marketing (invio di newsletter, organizzazione di eventi, amministrazione dei consensi), ma anche attività di natura prettamente commerciale come la gestione delle vendite e delle offerte.
E-MAIL AZIENDALE, PEC E FIRMA DIGITALE
Il corso espone le corrette modalità di gestione e uso delle e-mail aziendali e dei dispositivi di PEC e firma digitale, soffermandosi sugli obblighi imposti dal Regolamento Europeo 679/2016 (tempi di conservazione dei dati personali, disattivazione delle caselle di posta elettronica, prevenzione delle violazioni).
LA VIDEOSORVEGLIANZA
Una guida all’uso consapevole degli impianti di videosorveglianza dal punto di vista privacy: individuazione delle basi giuridiche, chiarimenti in merito ai diritti dell’interessato, analisi degli obblighi in capo al titolare del trattamento.
IL GPS
Le implicazioni della normativa privacy e del diritto del lavoro per utilizzare un sistema di localizzazione satellitare per scopi aziendali. Le responsabilità del datore di lavoro e i diritti dei dipendenti in materia di riservatezza.
LA SICUREZZA INFORMATICA (CYBERSECURITY)
Creato per sensibilizzare l’utente medio sulle minacce e i pericoli insiti nell’utilizzo delle tecnologie e gli strumenti informatici (phishing, virus, malware, cybercrime) questo corso si focalizza sulla sicurezza dei dispositivi, delle reti e degli account online.
L’AMMINISTRATORE DI SISTEMA
Con l’aiuto di casi concreti il corso illustra in modo chiaro e preciso il ruolo dell’amministratore di sistema soffermandosi sugli adempimenti da rispettare, i rischi e le responsabilità in caso di inottemperanza.
GDPR 679/2016 – P.A.
Anche le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di rispettare la vigente normativa privacy. Il corso, pertanto, fornisce una conoscenza mirata del Regolamento Europeo 679/2016 garantendo una maggiore consapevolezza nel trattamento dei dati personali e nel riconoscimento di possibili violazioni.
E-MAIL, PEC E FIRMA DIGITALE P.A.
Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione ha avviato un importante processo di digitalizzazione. Il corso ha lo scopo di preparare i dipendenti all’utilizzo consapevole della e-mail, della posta elettronica certificata e della firma digitale nel pieno rispetto della vigente normativa privacy.