Certificazione Parità di Genere
Perché abbiamo scelto la Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
Da sempre sosteniamo comportamenti eticamente responsabili e invitiamo tutti i collaboratori e le collaboratrici a una condotta rispettosa e accogliente dell’ambiente, di ogni forma di vita e dell’altro come Persona, condannando ogni forma di discriminazione di genere, razza, credo politico e religioso, orientamento sessuale.
Per questa ragione abbiamo adottato la certificazione di Parità di Genere.

In particolare:
sentiamo connaturato il principio di equità tra i generi e scegliamo collaboratrici e collaboratori senza preclusioni di genere;
applichiamo il criterio di equità retributiva e sosteniamo attivamente una maggiore partecipazione delle donne al mondo del lavoro;
siamo sostenitori attivi della formazione continua delle collaboratrici e dei collaboratori e abbiamo sempre stimolato in egual modo la crescita professionale del nostro personale;
abbiamo attivamente tutelato il bilancio tra vita privata e vita professionale e sostenuto la maternità e la paternità offrendo orari di lavoro flessibili e smart working.
È stato quindi per noi facile e naturale mettere a procedura queste buone prassi e certificarci UNI/PDR 125:2022 Certificazione Parità di Genere.
Ancora più naturale è invitare i nostri clienti e partner a cogliere le opportunità offerte da queste politiche di inclusività!
Aderisci anche tu alla Certificazione
di Parità di Genere!
I documenti della nostra Certificazione Parità di Genere:
Manifesto della parità Equalpanel
Reggiani Consulting
Reggiani Consulting
Manifesto della parità di genere Reggiani Consulting
Politica per la parità di genere Reggiani Consulting
Certificazione UNI/PDR 125:2022
Reggiani Consulting
Reggiani Consulting
Modulo segnalazioni
Reggiani Consulting
Reggiani Consulting